Podcasts - Arts

Cosa c'entra?

Cosa c'entra?

Cose: arrivate da vari luoghi e diverse situazioni. Sono problemi, sono diagnosi, sono domande e, a volte, sono soluzioni; messe una accanto all’altra ci raccontano chi siamo. Un podcast del Post sulle relazioni tra le cose, dal lunedì al venerdì, alle 12:00, con Chiara Alessi.
Pilastri

Pilastri

Ti è mai capitato di passare davanti alla chiesa della piazza principale di una città e cercare disperatamente di ricordarti qualcosa della storia dell'arte imparata a scuola? Oppure di trovarti davanti a un’opera del Novecento e pensare: “Vabbè, ma questo lo facevo anch’io”. Pilastri è il podcast di Will, che nasce in collaborazione con il Fondo per l'Ambiente Italiano, per viaggiare sulle tracce della grande storia artistica nel nostro Paese: un percorso a regola d’arte.
Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!

Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!

Apro questo podcast per raccontare il mondo del vino da un altro punto di vista. Voglio portarvi l'esperienza che ho raccolto dal 2003 in questo meraviglioso mondo, prima come titolare di enoteche, selezionatore di vini, commissario di denominazioni DOC e DOCG, poi come organizzatore di eventi, serate e docente di corsi di degustazione. Tutto quello che normalmente si tace, che non conviene dire e che invece è GIUSTO sapere per poter scegliere e godersi al meglio una buona bottiglia di vino! PROSIT!
Shelf. Il posto dei libri

Shelf. Il posto dei libri

L'ultimo libro che hai comprato è finito e ora non sai come orientarti tra le mille uscite della settimana e i classici che prima o poi dovresti affrontare? Shelf è il posto dei libri e anche quello per te. Ogni settimana una novità editoriale scelta da Alessandro, i consigli su misura di Chiara e l’intervista a un libraio, a uno scrittore o a un protagonista del mondo dell’editoria, ti aiuteranno a nutrire la tua passione per la lettura. O a scoprire di averne una. Alessandro Barbaglia, poeta e libraio, vive a Novara. Ha pubblicato La Locanda dell’Ultima Solitudine , L’Atlante dell’Invisibile, Scacco matto tra le stelle e La verità sul caso Hansel e Gretel , tutti con Mondadori. Si diverte coi podcast e appena può racconta storie che in genere si rivelano vere al 97%. Chiara Sgarbi è un’esperta di comunicazione e social media. Abita e lavora a Berlino e su Instagram è conosciuta come @chiara_sui_libri, un profilo dove racconta le emozioni che le suscitano i libri. Appena può, e con ogni mezzo, dispensa consigli di lettura. SHELF. IL POSTO DEI LIBRI di Alessandro Barbaglia e Chiara Sgarbi Realizzato da MONDADORI STUDIOS A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini Coordinamento editoriale di Elena Marinelli Progetto grafico di Francesco Poroli Musiche di Gianluigi Carlone Montaggio e post produzione Indiehub studio
Kinghiana. Un podcast su Stephen King

Kinghiana. Un podcast su Stephen King

Parlare di Stephen King come un autore è riduttivo: probabilmente lo scrittore vivente più famoso e letto in assoluto, King è il perno di un universo che ha influenzato e segnato generazioni di lettori e spettatori, universo che contiene le sue passioni, le sue paure e i grandi temi della vita. In questo podcast, partendo da un libro per ogni puntata - ogni primo martedì del mese - Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona proveranno a tracciare i confini di un mondo immenso , portando sul tavolo influenze e suggestioni, aneddoti e leggende, parlando tanto ai lettori affezionati quanto a chi non ha mai aperto un libro del cosiddetto “re del terrore”, accompagnati in alcuni episodi da ospiti d’eccezione. KINGHIANA – UN PODCAST SU STEPHEN KING Scritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona Realizzazione di MONDADORI STUDIOS A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini Coordinamento editoriale di Sara Scalzaretto Comunicazione a cura di Elena Marinelli Musiche di Paolo D’Errico Regia tecnica di Diego Montinaro Registrato presso il Bangor Studio di NoLo Milano Post produzione e montaggio SuperSound Milano I libri di Stephen King protagonisti di questo podcast sono pubblicati in Itaia da Sperling Kupfer
Caffè Design

Caffè Design

Siamo Giuliano, Nanni e Riccardo e ogni Lunedì parliamo di design, marketing, innovazione, futuro e altre milioni di cose fiche nel nostro baretto nell'Internet. Seguici su Instagram qui → https://www.instagram.com/caffe_design/
Una foto, una storia

Una foto, una storia

Una produzione Contrasto e Storielibere.fm Dai fronti di guerra alla moda, dalla documentazione sociale al racconto della vita quotidiana, la fotografia da ormai due secoli accompagna i momenti cruciali della nostra esistenza. Lo fa, nei casi migliori, con scatti che non sono semplici istantanee, ma immagini capaci di racchiudere un’epoca, di esprimere una compiuta visione del mondo, e di imprimersi in maniera indelebile nella nostra memoria personale e collettiva. In questo podcast, Alessandra Mauro, partendo dall’analisi di immagini emblematiche, ricostruisce un percorso di visioni, stili, personalità della storia della fotografia ma anche, in qualche modo, del nostro recente passato. Ogni episodio parte dalla descrizione di una fotografia molto celebre per poi tratteggiare un profilo dell’autore che l’ha realizzata, e allargarsi infine al contesto in cui è nata e alla tradizione che quel genere di fotografia esprime. Ogni immagine selezionata diventerà così la guida per entrare nel mondo della fotografia di guerra, di moda, nel mondo della street photography o del ritratto, per scoprirne gli autori e i retroscena.
Voce ai libri

Voce ai libri

Chi sono le scrittrici e gli scrittori di oggi? Che storie ci raccontano nei loro libri? Quanto queste storie li riguardano e ci riguardano? In questo podcast prodotto da Chora Media, Silvia Nucini intervista scrittrici e scrittori sulle nuove uscite in arrivo nelle librerie.
Linkiesta Eccetera - La teoria della moda

Linkiesta Eccetera - La teoria della moda

Un podcast che affronta la moda in maniera autorevole, ma non didattica, analizzando l’attualità dal front row, ma soprattutto dal suo backstage. A cura di Giuliana Matarrese. Foto di Claudia Ferri.
Paladine

Paladine

I musei sono luoghi sicuri che contengono la migliore produzione della cultura italiana e sono figli di una tradizione di eccellenza, competenze e passione. Questa serie podcast, che verrà distribuita su tutte le piattaforme audio e potrà essere diffusa sui portali del MiC e sui siti dei musei e dei siti archeologici, nasce con l'idea di stimolare la curiosità dei cittadini, di rimettere al centro il nostro patrimonio e far rinascere una frequentazione dopo due anni di pandemia e di chiusure. Il patrimonio artistico e culturale italiano è conosciuto e ammirato in tutto il mondo. Meno conosciuta è la storia delle protagoniste che lo hanno protetto, studiato, valorizzato e reso disponibile per il grande pubblico. “Paladine” raccoglie i ritratti di alcune delle più importanti archeologhe e storiche dell’arte che, come ricercatrici, collezioniste e museologhe hanno segnato la storia dei Beni Culturali in Italia. Storie avvincenti, virtuose, talvolta complicate da ostacoli e pregiudizi, sempre all'insegna della passione per il loro lavoro, per l'arte e la cultura italiana. Serena Dandini ci guida alla scoperta di otto personalità femminili del mondo della cultura, della sua tutela, difesa e promozione. Otto donne distanti dallo stereotipo (maschile) della “musa ispiratrice”. Otto profili di donne preparate, appassionate e combattive che hanno spesso sfidato i pregiudizi di un’Italia retrograda per portare avanti le loro idee innovative e per salvaguardare una parte importante del patrimonio artistico nazionale. Un racconto che ci permetterà di riattraversare gli anni della guerra, della ricostruzione e del boom, da un punto di vista inedito e sorprendente. Rivivremo così le vicende, a tratti rocambolesche, in cui le nostre “paladine” si sono trovate a operare per recuperare o proteggere preziosi dipinti, affreschi, sculture e altro ancora dalla brutalità del secondo conflitto mondiale. E scopriremo le sfide, gli scontri e le intuizioni che metteranno in campo per restaurare, innovare e rilanciare grandi spazi museali nel dopoguerra. -- “Paladine" è una serie podcast realizzata da Chora Media per la Direzione Musei del Ministero della Cultura Raccontata da SERENA DANDINI Con la partecipazione di Orsetta De Rossi Scritta da Michela Guberti e Francesca Borghetti La produzione esecutiva è di Valentina Meli La post produzione è di Stefano Tumiati in redazione Anna Iacovino si ringrazia ARCHIVIO LUCE questo podcast è stato realizzato CON IL SUPPORTO DI CINECITTÀ
Letture ad alta voce

Letture ad alta voce

In questo podcast leggerò opere di diversi autori, privilegiando racconti e poesie. Spero di riuscire a tenervi compagnia. Troverete gli episodi anche sul Youtube: Faustino Stigliani Pubblicherò contenuti anche sulla mia pagina Instagram
Conserve

Conserve

Tutti i modi in cui, col cibo, si può raccontare una storia. Un podcast scritto e letto da Mariachiara Montera.
Circolo BOOKweek

Circolo BOOKweek

Un libro alla settimana fa bene alla salute mentale e fisica. Ogni settimana Gianluca Gatta, direttore editoriale di Edizioni FOG, racconta un libro che gli è piaciuto. Romanzi, saggi, fumetti, manuali: tutto ciò che può essere racchiuso in un libro è pane per i nostri occhi. Se questo podcast ti piace e lo vuoi supportare concretamente non c'è niente di meglio che acquistare un libro di Edizioni FOG su www.edizionifog.it oppure inoltra il link e parla di noi agli amici: il passaparola è fondamentale!
Coffeelines

Coffeelines

Il Caffè è un prodotto potentissimo, compagno costante delle giornate di molti di noi, in quasi tutto il mondo. Per contro è forse l'alimento più indifferenziato e meno pensato che esista. Anonimo, scontato, senza identità: un caffè. In sei episodi proviamo a fare un po’ di luce sui misteri del Caffè. Un podcast in sei episodi (in uscita il venerdì) di Antonio Tombolini, prodotto da Piano P. Grazie a Victoria Arduino, macchine espresso dal 1905, e The Smoking Tiger - Specialty Coffee. Scopri altro su Coffeelines oppure scrivi a coffeelines@tst.coffee.
Ritratti d'artiste

Ritratti d'artiste

Quante sono le donne nell’arte? La risposta oggi è: “tantissime!” Eppure, quando vi trovate a visitare una galleria d’arte, o un museo, provate a domandarvi quante delle opere esposte siano firmate da donne… Ecco allora che quel “tantissime” diventa “pochissime”. Il motivo di questo “pochissime” è… la storia! Quel lungo, tormentato, cammino costellato da enormi pregiudizi. Contro cui le donne hanno lottato, in ogni campo! In questa serie, prodotta da Chora Media per la Direzione Musei del Ministero della Cultura, vi invitiamo a cambiare prospettiva, perché nel mondo dell’arte le donne non sono state solo muse e modelle, sono state pittrici, scultrici, performer. Vi racconteremo le storie di otto grandi artiste. Alcune molto note, altre poco conosciute o addirittura dimenticate. Tutte accomunate da un talento eccezionale e determinate a non piegarsi alle regole imposte dalla società della loro epoca. Otto donne che hanno guardato il mondo con occhi liberi.
Radio Feltrinelli

Radio Feltrinelli

Dal libro al computer, dalla pagina al tuo i-pod. Scritture in volo. Idee in volo... i reading, i commenti sull'attualit e le interviste degli autori della casa editrice Feltrinelli. Appuntamenti settimanali e commenti sull'attualit pi scottante... per tenere sempre la mente accesa.
Fashion Flash - News sulla moda tutte le settimane

Fashion Flash - News sulla moda tutte le settimane

La moda come nessuno ve l'ha mai raccontata. Tutta la verità, nient'altro che la verità.
Tetragrammaton with Rick Rubin

Tetragrammaton with Rick Rubin

In-depth interviews that may blow your mind. With Rick Rubin
LessonPod: pillole d'arte!

LessonPod: pillole d'arte!

Dopo il grande successo di "Lessonpod: pillole di cultura!" ecco lo spin-off dedicato all'arte! Entra nei quadri e nella vita di grandi artisti, in un podcast che sembra un film. Lessonpod.it
The Business of Fashion Podcast

The Business of Fashion Podcast

The Business of Fashion has gained a global following as an essential daily resource for fashion creatives, executives and entrepreneurs in over 200 countries. It is frequently described as “indispensable,” “required reading” and “an addiction.” Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Robin Hood, Dumas | Audiolibro

Robin Hood, Dumas | Audiolibro

Narrazione integrale del romanzo Robin Hood: Il Principe dei Ladri di Alexandre Dumas. Durata totale: 8h43m
Fra moda e realtà

Fra moda e realtà

Il Podcast del Foglio della Moda, di Fabiana Giacomotti. Ogni mattina dal lunedì al giovedì tre minuti di backstage, spunti e riflessioni sulla cultura e l'industria della moda. Il tempo di un caffé per saperne di più (e sfruttarlo al meglio). E il venerdì, una chiacchierata esclusiva con un protagonista.
Art at Times is a podcast

Art at Times is a podcast

Art at Times is a podcast è il podcast del Progetto Diderot "I Speak Contemporary" curato dal Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e promosso dalla Fondazione CRT.
Radio Giap Rebelde

Radio Giap Rebelde

Radio Giap Rebeldeè il podcast di Wu Ming, la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro.
Focus AGRICOLTURA & AGROALIMENTARE - RadioUCI

Focus AGRICOLTURA & AGROALIMENTARE - RadioUCI

L'agricoltura a portata di RADIO!
Ravenous Fashion Podcast - moda, marketing e sostenibilità

Ravenous Fashion Podcast - moda, marketing e sostenibilità

Ravenous Fashion Podcast è il 1 podcast italiano su moda, marketing e sostenibilità. Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ravenousfashionpodcast/support
Diritto d'Autore

Diritto d'Autore

Tutte le novità sulle pubblicazioni e gli studi dell'Istituto Bruno Leoni spiegati da chi li ha fatti
In Viaggio col Tè

In Viaggio col Tè

Nel nostro viaggio nel mondo dei tè, parleremo delle famiglie dei tè, della sua origine, dei modi di prepararlo e, ad ogni puntata, degusteremo un tè diverso insieme! Info a: inviaggiocolte@gmail.com inviaggiocolte.substack.com
L'Uomo Invisibile - H.G. Wells

L'Uomo Invisibile - H.G. Wells

Narrazione completa del romanzo "L'Uomo Invisibile" di H.G. Wells, a cura di Ménéstrandise Audiolibri.
How to be a Redhead

How to be a Redhead

Hi Redheads and everyone else tuning In! We are so excited to bring you the first redhead beauty podcast! We’re sisters, Adrienne & Stephanie Vendetti, the co-founders of the How to be a Redhead brand, co-creators of the Finally Have Brows/Finally Have Lashes makeup line (more launching soon), and authors of the bestselling "How to be a Redhead" beauty book. Each week, we will dig deeper into redhead-related topics (beauty, business, confidence, lifestyle) and chat with experts ranging from redhead celebrities to world-renowned dermatologists and hairstylists. Red hair is more than a color, it’s a lifestyle!
Club de Vino La Cubiella

Club de Vino La Cubiella

Respira y ponte cómodo. A donde vamos, no necesitas boleto. Tu destino: El mundo del vino. Estás por descubrir, en la comodidad de tu hogar, las mejores notas y los ejemplares más reconocidos de todo el mundo a través del Club de Vino.
PAGINE

PAGINE

Qui potete trovare le puntate di PAGINE, la quotidiana rubrica sui libri a cura di Andrea Nanni, in onda su Radio Italia Anni 60 Emilia Romagna.
Food Circus di Fabio Bongiorni

Food Circus di Fabio Bongiorni

Sono un foodteller, racconto il mondo del gusto in occasione di eventi, talk e naturalmente i miei social. Ho scritto il libro FOOD HEROES, con protagonisti personaggi del mondo food italiano che hanno storie straordinarie, veri innovatori e visionari. FOOD CIRCUS è un podcast settimanale (esce il giovedi) con mille storie attorno al gusto: ospiti, talk, esperienze, curiosità, i miei food heroes e tantissimi altri compagni di viaggio! Tutto quello che avreste vouto sapere sui protagonisti del mondo del gusto, sulla nutrizione sana, sul pesce, il gelato, i distillati, la birra artigianale, idee innovative, il food design, la comunicazione di territori e prodotti, in modo divertente e interessante! Segui il podcast e clicca l'avviso per essere avvisato dell'uscita dei novi episodi settimanali! Se vuoi seguirmi puoi farlo su Instagram e Facebook o puoi scrivermi a me@fabiobongiorni.it — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Tuttolibri

Tuttolibri

Liliana Russo conduce su Radio Number One Tuttolibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori.
Lo Hobbit - J.R.R. Tolkien

Lo Hobbit - J.R.R. Tolkien

Narrazione integrale del romanzo "Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien, prodotto da Ménéstrandise Audiolibri col supporto di Hindenburg Systems.
I'll Be Dashed: A Wodehouse Podcast

I'll Be Dashed: A Wodehouse Podcast

A podcast about the works of PG Wodehouse by a father, who has read most of the Wodehouse bibliography, and a daughter who had read none of it before the two decided to do a podcast together. We will go through all the novels and short story collections, including Jeeves, Blandings Castle, Psmith, and all the Mulliners, Bodkins, and Ukridges that you can throw a stick at, not that you should be throwing sticks. We'll discuss the stories and how they read 50-100 years later, as well as keep track of all the saving from drowning attempts, stealing a police officer's helmets, breaches of promise, and awful aunts, as well as doing some meandering of our own that would make Wooster proud. Right ho!
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE - DAMIANODURANTEFINEART.IT

Ciao sono Damiano, fondatore di Promirrorless.it un blog e un canale YouTube dedicato al mondo della fotografia, della stampa e dell’attrezzatura fotografica. Ti ricordo che puoi seguirmi anche sul canale YouTube: Promirrorless o sul mio sito WWW.damianodurantefineart.it e adesso andiamo all’episodio di oggi, buon divertimento e fammi sapere cosa ne pensi!
Odissea, Omero | Lettura Integrale

Odissea, Omero | Lettura Integrale

Lettura integrale in versi dell'Odissea di Omero, a cura di Ménéstrandise Audiolibri. Opera realizzata grazie al supporto di Aston Microphones e Hindenburg Systems.
Italian Wines Podcast

Italian Wines Podcast

Il Primo Podcast Divulgativo sul Vino dall'Enologo Digitale di @italian_wines.
Il Podcast del Ghiaccio e del Fuoco

Il Podcast del Ghiaccio e del Fuoco

Il primo podcast italiano di rilettura de "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" di George R.R. Martin
Zona Lettura. Libri da leggere

Zona Lettura. Libri da leggere

Zona Lettura è un podcast di recensioni letterarie ideato per avvicinare alla lettura, per stimolare alla riflessione, per approfondire temi di interesse letterario, e per consigliare nuovi titoli a chi è in cerca di novità.
Throwing Fits

Throwing Fits

Two grown dirtbags just tryna navigate the male zeitgeist. If you have any money you want to give us or any constructive criticism you'd like us to 360 degree tomahawk slam dunk into the trash can please email us: throwingfitspod@gmail.com. For more Throwing Fits check us out on Patreon: https://www.patreon.com/throwingfits
Cronache Di Cucina

Cronache Di Cucina

Cronache Di Cucina è un canale di educazione culinaria che ha come obbiettivo non solo di far conoscere ricette e prodotti culinari, ma soprattutto di farli capire ed apprezzare attraverso la loro evoluzione storica. Tutto ciò viene presentato dal punto di vista di Cosimo, un giovane cuoco professionista di Firenze. Il podcast è presente anche su YouTube (non scordate di iscrivervi!) Contatti e Social: https://linktr.ee/cronachedicucina
Passione Fotografia

Passione Fotografia

Il nuovo podcast dedicato a tutti coloro che hanno una forte passione per la fotografia: non importa se principianti o professionisti, il nostro obiettivo sarà quello di confrontarci ed offrire spunti di riflessione sui vari argomenti che riguardino il mondo fotografico. Un podcast con puntate di breve durata ma frequenti e rivolto a un pubblico di persone che abbiano sempre voglia di approfondire. Per sostenere il Podcast: https://www.patreon.com/user?u=15429568 Contatti: andreageymet@gmail.com Portfolio: https://andreageymet.myportfolio.com Instagram: @passione_fotografia_podcast @andreageymet_ph @the_solo_nomad Facebook: Andrea Geymet
The Food Programme

The Food Programme

Investigating every aspect of the food we eat
Biblioteca Fotografica - La Fotografia come strumento per tuttə

Biblioteca Fotografica - La Fotografia come strumento per tuttə

Il podcast ufficiale di Biblioteca Fotografica. Ogni settimana usciranno delle interviste dove si parlerà di fotografia con fotografə italianə e professionistə del settore. Conducono: Fabrizio Bonifazi e Simone Ladisa
Spigola

Spigola

Spigola è il primo podcast di Collater.al, uno sguardo alla contemporaneità attraverso le voci di chi questa contemporaneità aiuta a costruirla, grazie al proprio lavoro, alla propria filosofia e alla propria visione del mondo. Collater.al è una digital e creative media company dedicata al meglio della cultura creativa contemporanea: un magazine online dedicato alle nuove forme d'arte e alla cultura pop e uno studio creativo che fornisce servizi di consulenza digitale, direzione creativa, produzione fotografica e video, web e graphic design.
FantascientifiCast

FantascientifiCast

Dal 2012 probabilmente il miglior podcast di fantascienza e cronache dalla galassia del Quadrante Alfa: ogni settimana lungo la rotta di Kessel. Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori. Autorizzazione SIAE 5216/I/5359.
Artribune

Artribune

Giovani giornalisti, critici d’arte, curatori, esperti di comunicazione, filosofi, intellettuali. Artribune è la più ampia e diffusa redazione culturale del paese.
Art Smack

Art Smack

Welcome to Jerry Gogosian's new weekly Art World podcast hosted by Jerry and art market analyst, Matt Capasso Through conversations and interviews with industry movers, we'll tackle the latest art world headlines and their cross-overs into pop culture, politics, financial markets, and more. Join us as we verbally attempt to disentangle this wild, wild world. Available on iTunes, Spotify, and wherever else you get your podcast.