Al centro delle nuovo ciclo di interviste i grandi dossier della politica europea. Un tema a settimana da approfondire tra lavori in corso, attività di lobbying, alleanze e calendario delle decisioni. Ad ogni puntata ci sarà una breve introduzione per presentare l'argomento con particolare attenzione alle ricadute economiche, sociali, occupazionali, oppure alla particolarità del tema (in Europa di discute anche quando devono dormire le mucche da latte). Quindi una serie di domande che saranno la voce "dei diretti interessati". Europarlamentari di tutti gli schieramenti, associazioni di categoria, consumatori, sindacati e circoli di interesse saranno il bacino da cui verranno selezionate alcune delle domande da sottoporre all'intervistato. Con "Eu-Zone-I Dossier", Silvia Bernardi, ci porta ad osservare dall'interno i lavori in corso nelle istituzioni europee.